|  VILLAREAL: (4-4-2)  Areola; Mario Gaspar, Musacchio, Victor Ruiz, Jaume  Costa; Dos Santos (dal 35' p.t. Castillejo), Trigueiros (dal 28' s.t. Pina),  Bruno Soriano, Denis Suarez; Soldado, Baptistao (dal 16' Bakambu). (Barbosa,  Rukavina, Bonera, Adrian Lopez). All.: Marcelino
          
          
          
        NAPOLI: (4-3-3)  Reina:  Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Strinic; David Lopez (dal 37' s.t. Allan),  Valdifiori, Hamsik; Callejon (dal 27' s.t. Insigne), Gabbiadini (dal 23' s.t.  Higuain), Mertens. (Gabriel, Maggio, Albiol, El Kaddouri) All.: Sarri       | 
    
      |         Villareal, 17 febbraio 2016 Europa League, Villarreal-Napoli 1-0: Suarez gela  gli azzurri. Una punizione del centrocampista decide la sfida del Madrigal, ai  partenopei negato un rigore sullo 0-0.
         Un'imboscata travestita da  trasferta, al termine della quale il Napoli esce sconfitto dal Madrigal collezionando la seconda sconfitta consecutiva dopo  quella in campionato subita a Torino dalla Juventus. Il Villarreal picchia duro, si  avvantaggia dell'arbitraggio scadente che non vede un rigore solare per gli  azzurri sullo 0-0, trova il gol su punizione nel finale con Suarez e poi  continua a maltrattare i partenopei che prendono botte fino al fischio finale  senza vedere punizioni adeguate. Al ritorno, servira' il miglior San Paolo e una grande prestazione per  ribaltare questo ko e centrare gli ottavi di finale di Europa League. REINA, USCITA DA BRIVIDI - Villarreal-Napoli e' sfida che riporta gli azzurri  ai fasti della Champions League, a quel fantastico cammino nel girone superato  mettendosi dietro proprio gli spagnoli e soprattutto il Manchester City, per  poi sognare fino all'ultimo i quarti di finale prima di uscire per mano del  Chelsea in quella notte maledetta di Londra. Per il il Napoli 2 di Sarri (che tiene fuori sei giocatori  rispetto alla sfida con la Juventus) l'aria di Europa puo' essere il toccasana  per togliersi dalla mente il ko di Torino, ma l'approccio alla gara e' da  brividi: Reina al 6' rischia di  brutto uscendo a rilanciare di piede al di fuori della propria area, servendo  maldestramente un avversario che tocca subito per Soldado, destro immediato sul  quale il portiere spagnolo arriva in tuffo rimediando all'errore. GABBIADINI-HAMSIK, IL NAPOLI C'e' - Passato lo spavento, il Napoli si fa  vedere per tre volte in rapida successione dalle parti di Areola: un cross di Callejon non trova la testa di Gabbiadini che poi prova il sinistro in  diagonale senza precisione. Hamsik completa l'assalto con una conclusione troppo centrale. Risvegli. La manovra  ora e' in mano agli azzurri, che attorno alla mezz'ora spaventano di nuovo i  padroni di casa: prima e' Ruiz a salvare su Gabbiadini togliendogli dal sinistro l'assist di Mertens, poi e' Hamsik che sbaglia la misura dell'assist per l'attaccante che era lanciato a rete dopo  essersi infilato nelle maglie larghe della difesa. Due fiammate che portano  all'intervallo, prima del quale si fa male Dos Santos, brutto infortunio  muscolare, e si fa ammonire Valdifiori. STRINIC PROVVIDENZIALE. CALLEJON, CHE OCCASIONE - Come nel primo tempo, inizia meglio il Villarreal che sfiora il gol  all'8': Suarez mette dentro un pallone che Baptistao dovrebbe solo spingere in  porta, ma e' superlativo Strinic nella sua diagonale a chiudere davanti all'avversario. E come nel primo tempo,  la paura sveglia il Napoli che  sfiora il vantaggio dopo un quarto d'ora: Callejon in diagonale non trova la porta, Gabbiadini un minuto dopo ci prova due volte vedendosi respinto il siluro da 25 metri da  Areola e il tiro a giro da un difensore avversario in angolo. Dal corner la  palla arriva a Valdifiori che  inventa l'assist perfetto per Callejon che in spaccata batte il portiere ma trova solo l'esterno della porta. RIGORE NEGATO AL NAPOLI. DENTRO HIGUAIN-INSIGNE - La stanchezza fa allungare i reparti, le ripartenze del Napoli trovano praterie e in una di  queste gli azzurri reclamano un rigore, per un fallo di mano di Soriano in  scivolata su un cross di Hysaj:  braccio largo e tocco netto ma non per l'arbitro e per poco non arriva anche la  beffa oltre al danno per gli uomini di Sarri che vedono il neoentrato Bakambu spedire altissimo il destro a due passi da Reina. Sarri manda dentro nel giro di pochi minuti sia Higuain che Insigne che vanno a comporre il  tridente nel finale con Mertens.  Piovono occasioni per entrambe le squadre, con Mertens che mette a lato di sinistro e Soldado che non trova la  porta. DECIDE SUAREZ, CADE IL NAPOLI - L'equilibrio si rompe all'82': Suarez si  presenta a battere una punizione dai 22 metri infilandola sotto la traversa di Reina che arriva con un soffio di  ritardo sul pallone, toccandolo senza riuscire a deviarlo abbastanza. Il tempo  e' poco per recuperare, il Napoli ci  prova anche con l'ingresso di Allan e ha con Insigne la palla del pari  ma la punizione dell'attaccante dal limite non trova la porta. Al San Paolo si ripartira' dall'1-0, un  risultato comunque non impossibile da ribaltare. |